titolo: Change&Coach®. Un approccio integrato all'eccellenza organizzativa
Di recente è stato pubblicato il bando For.te. 2007 rivolto alle imprese operanti in tutti i settori economici. Esso prevede un contributo a fondo perduto fino al 100% del costo della formazione per un importo massimo (per ogni soggetto beneficiario) che oscilla da 300.000 a 900.000 € a seconda del settore.
In Italia negli ultimi anni sta crescendo l’attenzione da parte del mondo aziendale verso la formazione continua, per valorizzare e riqualificare le risorse umane. A confermare questa tendenza vi è l'aumento della spesa per la formazione ai dipendenti, che è cresciuta del 70% dal 2000 al 2005 passando da 895 a 1.500 milioni di euro.
I Fondi Paritetici Inteprofessionali nazionali per la formazione continua sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale.
La formazione rappresenta nell’economia globale un fattore cruciale di competitività per le imprese. E’ per questa ragione che l’impegno e le risorse per promuovere attività di formazione continua stanno progressivamente crescendo anche nel nostro Paese, dove, tuttavia, la formazione resta ancora un fenomeno strettamente legato alle dimensioni aziendali.
E-mail del destinatario:
Il tuo nome: